Treni!

Ho sempre avuto, forse perché appartengo ad una famiglia di ferrovieri, un rapporto particolare, ancorché discontinuo, con i treni.

E da anni mi é capitato in buona sorte di abitare vista mare, passeggiata, Costa Azzurra (dall’altra parte!), strada ferrata, stazione e … altro ancora.

Per dire, proprio poco fa ho visto passare il trenino a trazione diesel (alla faccia dell’ecologia, insomma!) che via tunnel del Col di Tenda e Ventimiglia prosegue simo a Taggia, passando per Vallecrosia, Bordighera e Sanremo. Quello di cui per il passaggio in Val Roja ha parlato Rumiz in un suo bel viaggio-reportage di qualche anno fa.

Su quel trenino, quando facevo il pendolare ancorché di breve tragitto, ero infine, dai tempi in cui da bambino mi era già capitato, tornato a fianco di un macchinista per guardarmi con angolo visuale diverso i pochi scorci panoramici che rimangono dopo l’avvenuto spostamento a monte della ferrovia tra San Lorenzo al Mare ed Ospedaletti: il tutto ha consentito la realizzazione di una bella pista ciclo-pedonale di circa ventiquattro chilometri, dalla manutenzione un po’ trascurata, anche perché non facile.

Ma chi, viaggiando su un particolare mezzo adibito solo a quello che oggi chiamano Regionale, ha l’accortezza di prendere posto sulla prima carrozza, potrebbe avere l’occasione di buttare un po’ l’occhio, se la porta di comunicazione con la cabina é rimasta aperta, sulla diversa prospettiva dei ferrovieri.

Ci sono – lasciando fuori tema il discorso attuale dei ritardi, della sporcizia delle carrozze e tanto altro che affligge oggi il sistema ferroviario in Italia – tante curiose storie, invero, che mi ispirano i treni!

calandre.treno1h

 

Informazioni su adrianomaini

Pensionato di Bordighera (IM)
Questa voce è stata pubblicata in lifestyle e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

2 risposte a Treni!

  1. ombreflessuose ha detto:

    Ho sempre preferito viaggiare in treno che su gomma (quando è possibile)
    Ho un ricordo bellissimo di un viaggio su un trenino che, attraversando la campagna, costeggiando colline, un fiume e tanta nautura, congiungeva piccoli centri
    Peccato…l’ hanno soppresso
    Sweet evening
    Mistral

    Ps che bella foto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...