Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Le nuove generazioni italo-americane identificavano nella figura di Joe Di Maggio la propria aspirazione di adattamento all’American way of life
- E proprio dello scandalo si serve Vitaliano Brancati come sottile arma dell’ironia
- La tragedia della miniera di Monongah
- La Camera del Lavoro invita i lavoratori ad essere vigilanti contro tentativi di provocazione che elementi estranei alla classe studentesca organizzano per fini politici
- La crisi del 1929 colpì duramente anche le imprese elettriche e i loro finanziatori
Archivi
Meta
Archivi tag: 1947
Eppure all’interno di Miss Italia confluiscono le aspirazioni e le miserie di un Paese
[…] Nel 1947 gli uomini di casa Bosè erano gli esempi più eclatanti della mentalità carica di pregiudizi verso le gare di bellezza. La giovanissima Lucia aveva posato per scherzo per il fotografo Cuppini non immaginando che le foto sarebbero … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1947, 1953, bellezza, concorso, Lucia Bosè, Marzia Leprini, Miss Italia
Lascia un commento
La forza di Pin, nel momento in cui è costretto a rapportarsi con i suoi simili, è tutta nella parola
Nella prefazione all’edizione einaudiana del 1964 del “Sentiero dei nidi di ragno”, uscito per la stessa collana nel 1947, Calvino osserva come il problema di coloro che, come lui, si accingevano a scrivere nel periodo immediatamente successivo alla Seconda Guerra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1947, fascisti, Italo Calvino, Liguria, Moreno Savoretti, nidi, Pin, ragno, Resistenza, romanzo, sentiero, tedeschi
Lascia un commento