Archivi tag: brigata

Rocca, iniziata la vita di partigiano con un fucile da caccia, formò prima una squadra, poi un distaccamento, poi la Brigata

Ancora recentemente, Giorgio Bocca traccia un profilo del discusso comandante garibaldino Giovanni Rocca (Primo) piuttosto picaresco, ricco di colori e folklore, tanto, troppo simile a quello raccontato – alcune pagine prima – dell’ufficiale garibaldino della valle Varaita. L’incontro fra Rocca … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Weizmann ebbe un incontro con l’ambasciatore sovietico a Londra, Ivan Maisky

Nel marzo 1941, in risposta all’attacco italiano, tre compagnie di pionieri formate da circa 2.400 volontari ebrei venivano inviate in Grecia al seguito di una spedizione britannica. <124 Si trattava delle unità di scavo 603sima, 604sima, 605sima, 606sima e 608sima … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per il Natale del 1944 viene inviato un appello ai compagni rifugiati in Svizzera, perché non prolunghino l’esilio ma tornino tra i reparti garibaldini

Anche per tutto il mese di novembre del 1944 la lotta partigiana si svolge su una linea prevalentemente difensiva; Morandi, infatti, nella sua cronologia delle azioni effettuate, ne segnala solamente 27, condotte prevalentemente dalla 40^ Brigata Matteotti. Alla fine di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I giovani del “Bandiera” diventarono così, anche sul campo, veri partigiani

Il nucleo originario intorno a cui si sviluppò il distaccamento proveniva da Tollegno [n.d.r.: oggi in provincia di Biella]; era un gruppo molto solido composto da prestigiose e autorevoli figure di militanti antifascisti ritornati dal carcere politico dopo la caduta … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo smantellamento dell’esperienza partigiana fu vissuto con malumore da molti reduci

Con la fine delle ostilità, nell’aprile del 1945, una delle principali preoccupazioni delle autorità alleate divenne quella di smantellare, nel più breve tempo possibile, le bande partigiane. Si trattava di un processo che era cominciato nei mesi precedenti, almeno sin … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Siamo salvati da Nuto Revelli e Livio Bianco che fanno la differenza

Il 10 giugno 1944 Nuto Revelli assume il comando della brigata di Giustizia e Libertà dislocata tra le Valli Vermenagna e Roia, e guida azioni di sabotaggio dirette a tenere impegnata una gran quantità di truppe tedesche.La brigata è stata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento