Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Le nuove generazioni italo-americane identificavano nella figura di Joe Di Maggio la propria aspirazione di adattamento all’American way of life
- E proprio dello scandalo si serve Vitaliano Brancati come sottile arma dell’ironia
- La tragedia della miniera di Monongah
- La Camera del Lavoro invita i lavoratori ad essere vigilanti contro tentativi di provocazione che elementi estranei alla classe studentesca organizzano per fini politici
- La crisi del 1929 colpì duramente anche le imprese elettriche e i loro finanziatori
Archivi
Meta
Archivi tag: Brigida D’Abundo
L’architettura moderna è un ritorno alle forme pure, tradizionali, del Mediterraneo
Gli anni Trenta saranno gli anni in cui il dibattito sarà molto fervido e diversi intellettuali-architetti esponenti del Movimento Razionalista esprimeranno le proprie idee su riviste di settore interrogandosi anche sulla validità del movimento rispetto all’agenda politica fascista <51. In … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1933, architettura, Brigida D’Abundo, Domus, fascismo, Gio Ponti, José Luis Sert, Le Corbusier, Mario Tinti, mediterranea, Mediterraneo, MIAR, modernismo, nordico, paesaggio, razionalismo, rivista, Rubino Rubini, rurale, Silvia Lattuada, Toscana, vernacolare
Lascia un commento