Archivi tag: divisione

Bisagno ha dato ordine di nascondere le armi e di disperdervi

Cariseto, Frazione di Cerignale (PC). Foto: Giacomo Turco […] M = Manlio Calegari (Intervistatore)D = Denis Dionigio Marchelli (del distacc. La Scintilla, div. Cichero)GB = Giambattista Lazagna (commissario divisione Cichero) Marchelli, Dionigio “Denis” (1925-2007): operaio nei cantieri genovesi del Tirreno … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il partigiano Schiavetta venne individuato perché non volle fuggire dalla sede del distaccamento

Giuseppe Schiavetta, meglio conosciuto come Beppino, nacque a Carcare, comune in provincia di Savona situato nella Val Bormida, il 18 aprile del 1926 da una famiglia di modeste condizioni economiche. Trascorse gli anni giovanili nel paese natale dove ebbe modo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da parte sua il generale De Gaulle si rifiutava persino di stringere la mano al generale Magli, il vero liberatore della Corsica

La Corsica, occupata dalle forze dell’Asse nel 1942, è stato l’unico paese in cui, dopo l’8 settembre, le divisioni italiane “Cremona” e “Friuli”, insieme alle loro unità di supporto, hanno combattuto secondo i metodi di guerra convenzionali avendo la meglio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rocca, iniziata la vita di partigiano con un fucile da caccia, formò prima una squadra, poi un distaccamento, poi la Brigata

Ancora recentemente, Giorgio Bocca traccia un profilo del discusso comandante garibaldino Giovanni Rocca (Primo) piuttosto picaresco, ricco di colori e folklore, tanto, troppo simile a quello raccontato – alcune pagine prima – dell’ufficiale garibaldino della valle Varaita. L’incontro fra Rocca … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Per il Natale del 1944 viene inviato un appello ai compagni rifugiati in Svizzera, perché non prolunghino l’esilio ma tornino tra i reparti garibaldini

Anche per tutto il mese di novembre del 1944 la lotta partigiana si svolge su una linea prevalentemente difensiva; Morandi, infatti, nella sua cronologia delle azioni effettuate, ne segnala solamente 27, condotte prevalentemente dalla 40^ Brigata Matteotti. Alla fine di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Grazzanise è stato attaccato dai Mauraders

Il presente fascicolo ha preso il via da alcune note pubblicate per ricordare il bombardamento del 30 settembre 1943 e più in generale gli eventi bellici di quello scorcio d’estate in cui Grazzanise si trovò, suo malgrado, sulla linea del … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento