Archivi tag: ebrei

No, dannati tedeschi, questa volta il colpo non vi è venuto dal cielo, non vi è venuto dagli aviatori inglesi. Vi è venuto da noi!

«Marco [Moscati] è ritornato da Roma. I suoi sono sfuggiti alla razzia. Le notizie che egli porta sono raccapriccianti. I tedeschi hanno agito con meticolosa ferocia. Bambini lattanti, donne incinte, vecchi paralizzati non hanno trovato pietà. Venivano caricati sui camion … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ma quando vieni ci saranno i ciliegi in fiore

Il rapporto personale e letterario tra Sbarbaro (Santa Margherita Ligure, 1888 – Savona, 1967) e Montale (Genova, 1896 – Milano, 1981), all’altezza degli anni Venti è ben documentato. Camillo, Millo per gli amici, di otto anni più anziano e con … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Tosti facilitò l’arrivo nel dipartimento delle Alpi Marittime di diverse migliaia di perseguitati di religione ebraica

L’assessore alla Cultura del Comune di Campobasso, Paola Felice, ne aveva parlato circa un anno fa pubblicamente, nel corso della presentazione del libro del giornalista e saggista Giuseppe Altamore “A testa alta. Massimo Tosti, il carabiniere che salvò 4000 ebrei”, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il “Giusto tra le nazioni” che era nato a Villanova d’Albenga

Andrea Schivo. Fonte: Assunta Borzacchiello, art. cit. infra Venerdì 21 settembre 2007 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano durante la Festa della Polizia Penitenziaria svoltasi a Napoli, ha conferito la Medaglia d’Oro al Merito Civile alla Memoria dell’agente del disciolto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anche nella Rsi la propaganda culturale si fuse con quella razziale

L’ultimo atto del fascismo e della sua propaganda culturale assunsero le sembianze tipiche di un’agonia. L’iconografia della Rsi era improntata al sangue, al lutto, e recava con sè simboli funerei, insegne di morte collocate sullo sfondo di una scenografia tetra. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La persecuzione contro gli ebrei era quindi motivo di mobilitazione e resistenza

Come si vede da questi esempi citati, i principali organi clandestini dei partiti che componevano il CLN diedero notizia nelle loro edizioni romane della retata del 16 ottobre <94.Stupisce in questo contesto il silenzio invece dell’Avanti!, che nei numeri usciti … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Weizmann ebbe un incontro con l’ambasciatore sovietico a Londra, Ivan Maisky

Nel marzo 1941, in risposta all’attacco italiano, tre compagnie di pionieri formate da circa 2.400 volontari ebrei venivano inviate in Grecia al seguito di una spedizione britannica. <124 Si trattava delle unità di scavo 603sima, 604sima, 605sima, 606sima e 608sima … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Anche il Cln chiede a Palatucci di fuggire

La situazione nella questura di Fiume peggiorò in modo evidente in seguito ad un episodio marginale del febbraio 1944. Fu in seguito a tale evento che Roberto Tommaselli, questore reggente di Fiume dopo l’8 settembre, affiderà le sue funzioni a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Eh, l’arabo mi ha fatto il verbale

Il rimpatrio degli europei dagli ex-domini coloniali in Africa e nel continente asiatico, avvenuto fra il 1940 e la fine degli anni Settanta <1, ha posto un problema di ridefinizione della comunità nazionale per le madrepatrie europee, sia sotto il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La piana di Latte e dintorni

La zona di Latte, di cui nella foto qui sopra si vede un ampio scorcio panoramico, corrisponde, all’interno del territorio comunale di Ventimiglia, all’estremo lembo ligure, prospiciente il mare, verso la Francia. Non entro nella descrizione, delle varie frazioni (Latte, … Continua a leggere

Pubblicato in lifestyle | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti