Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- 1.100 franchi per figlio agli emigranti in Francia
- Per il Natale del 1944 viene inviato un appello ai compagni rifugiati in Svizzera, perché non prolunghino l’esilio ma tornino tra i reparti garibaldini
- Giovanni Michelangeli venne espulso per la sua attività politica dagli Usa
- Langer condannava una politica fatta di muri di odio ed isolamento
- L’accento sull’unicità dell’ordinamento scolastico della scuola dell’obbligo, sul quale il Pci aveva fin dal 1955 imperniato la propria visione, riscuoteva un consenso molto più esteso di quanto non avvenisse dieci anni prima
Archivi
Meta
Archivi tag: Elio Petri
Il film “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” è il risultato dell’analisi del presente alla luce del passato
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto si iscrive nel genere dei film politici, ossia quei film in cui periodi storici passati, in questo caso il periodo fascista, sembrano riproporsi con prepotenza. Ambientato nell’Italia degli anni di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato cittadino, Elio Petri, fascismo, film, Indagine, Magali Vogin, sospetto
Lascia un commento