Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Il 26 luglio 1944, a Sappada, i partigiani del Distaccamento Oberdan presero d’assalto la gendarmeria di Bach
- Soprattutto Sesto San Giovanni non si vive come periferia posta al Nord della cerchia dei Navigli. Anzi, si vive come il centro di Metropolis
- Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
- La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano
- Due degli esempi più eclatanti di questa continuità diretta tra le strutture fasciste e le repubblicane
Archivi
Meta
Archivi tag: Fiume
Da parte sua il generale De Gaulle si rifiutava persino di stringere la mano al generale Magli, il vero liberatore della Corsica
La Corsica, occupata dalle forze dell’Asse nel 1942, è stato l’unico paese in cui, dopo l’8 settembre, le divisioni italiane “Cremona” e “Friuli”, insieme alle loro unità di supporto, hanno combattuto secondo i metodi di guerra convenzionali avendo la meglio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 13, 1943, 29, 8, ANCFARGL, Bastia, Clemente Primieri, Corsica, Cremona, divisione, Fiume, francesi, Friuli, generale, Giovanni Magli, Liberazione, marocchine, Resistenza, settembre, tedeschi, truppe
Lascia un commento
Anche il Cln chiede a Palatucci di fuggire
La situazione nella questura di Fiume peggiorò in modo evidente in seguito ad un episodio marginale del febbraio 1944. Fu in seguito a tale evento che Roberto Tommaselli, questore reggente di Fiume dopo l’8 settembre, affiderà le sue funzioni a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1944, Adriatico, Alberino Palumbo, Alto, angloamericani, Antonio Luksich Jamini, CLN, croati, Dachau, Davide Spada Pianezzola, Democrazia Cristiana, ebrei, Emilio Borzanigo, fascisti, Fiume, Giovanni Palatucci, GNR, Mika Eisler, ottobre, partigiani, Pietro Capuozzo, prefetto, questore, SS, tedeschi, Tito, ustascia
Lascia un commento