Archivi tag: Francia

1.100 franchi per figlio agli emigranti in Francia

L’Italia veniva riconosciuta dalla Francia “nazione più favorita”: i suoi emigranti avrebbero ricevuto un trattamento migliore rispetto a quelli di paesi terzi e una serie di facilitazioni amministrative e assistenziali. Questa scelta faceva parte di una più complessa teoria elaborata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Giovanni Michelangeli venne espulso per la sua attività politica dagli Usa

A Genova e a Savona intorno al 20 agosto [1922] <201 giunsero Amadeo Bordiga, Antonio Graziadei e Ottavio Pastore, con il compito di chiarire il comportamento del rappresentante comunista nel Comitato segreto. L’inchiesta era stata aperta nei confronti di Arturo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spie e provocatori tra gli antifascisti esuli in Francia

Il più frequentemente citato nelle storie dell’antifascismo tra i libelli denigratori dei fuorusciti prodotti in periodo fascista dai propagandisti di regime, è il volumetto di Pietro Maria Bardi 15 giorni a Parigi tra i fuorusciti, pubblicato nel 1932, anno X … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fu così portata in quella sede una serie di questioni destinate a divenire parte essenziale della nuova agenda internazionale del movimento politico delle donne

Di nuovo, come agli albori del movimento internazionale delle donne, statunitensi e francesi si incaricarono di organizzare il primo incontro del dopoguerra delle suffragiste per rimarcare senso e significato della presenza femminile nel momento in cui si andavano definendo le … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nella regione parigina le azioni vengono portate avanti dai resistenti fin dall’estate del 1940

Il 24 giugno fu firmato l’armistizio tra Francia e Germania, che consegnava alla diretta occupazione tedesca, insieme con Parigi e con le province Nord della Francia, tutte le essenziali zone agricole e minerarie, i porti atlantici. Aviazione e flotta dovevano … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

La stampa francese di fronte al centro-sinistra in Italia

[…] Sull’altra sponda dell’Atlantico la ripresa dei consumi di massa e il rilancio del modello americano sono in una prima fase gestiti dagli otto anni di presidenza repubblicana di Eisenhower, per poi vivere un momento di definitivo rilancio con l’arrivo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Siamo salvati da Nuto Revelli e Livio Bianco che fanno la differenza

Il 10 giugno 1944 Nuto Revelli assume il comando della brigata di Giustizia e Libertà dislocata tra le Valli Vermenagna e Roia, e guida azioni di sabotaggio dirette a tenere impegnata una gran quantità di truppe tedesche.La brigata è stata … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mentone, campanile della Chiesa di S. Michele Arcangelo

Pubblicato in arte, geografia, storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Nizza

Fonte: Fotopedia

Pubblicato in arte, geografia, storia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Una conoscenza pittoresca ad Aubagne

Quel mio breve soggiorno di circa trent’anni  fa’ a Aubagne, vicino a Marsiglia, mi é rimasto impresso per diversi aspetti, ma in questa occasione racconterò solo quello che qui segue. Perché, finito il mio vero e programmato impegno, mi ritrovai … Continua a leggere

Pubblicato in lifestyle | Contrassegnato , , | 1 commento