Archivi tag: generale

Era il primo tentativo di radunare volontari civili che avrebbero dovuto appoggiare la difesa dai tedeschi

L’andamento disastroso della guerra 1940-1943 iniziata con l’attacco ad una Francia già invasa dall’esercito tedesco, che costò all’esercito italiano un alto numero di perdite e feriti rivelando in poco tempo i limiti del potenziale bellico italiano <7, proseguì con le … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel 1959 l’argomento “prima guerra mondiale” è un tasto delicato, un vero e proprio tabù nazionale alimentato dalle più svariate ipocrisie

«Il film La grande guerra si aggiudica il “Leone d’oro” a Venezia nel 1959 a pari merito con Il generale Della Rovere di Rossellini. C’è subito da dire che raramente un premio è stato suddiviso con così calcolata equità in … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il 1965 fu un altro anno di nomine dei vertici e grandi capovolgimenti in seno all’esercito

Come abbiamo visto, il generale De Lorenzo era stato il firmatario nel 1956 – in qualità di capo del Sifar – del documento che fondò ufficialmente la struttura anti-invasione Stay Behind. A cavallo tra gli anni cinquanta e i sessanta, … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non vedo con eccessivo favore un controllo molto profondo e incisivo dei Servizi da parte del parlamento

Accade anche nel resto del mondo, ma di certo i disastri provocati in Italia dallo spionaggio svilito a grossolana e interessata delazione, hanno caratteri peculiari. Quel genere di spioni e di controspioni si chiamano anche agenti segreti e se ne … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da parte sua il generale De Gaulle si rifiutava persino di stringere la mano al generale Magli, il vero liberatore della Corsica

La Corsica, occupata dalle forze dell’Asse nel 1942, è stato l’unico paese in cui, dopo l’8 settembre, le divisioni italiane “Cremona” e “Friuli”, insieme alle loro unità di supporto, hanno combattuto secondo i metodi di guerra convenzionali avendo la meglio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Longo scrisse che il generale Cadorna era stato «inviato dagli Alleati nel Nord con il preciso compito di controllare e contenere il movimento partigiano»

Il governo del Sud, monarchico e conservatore, nutriva una certa diffidenza nei confronti del movimento di liberazione del Nord, egemonizzato dai partiti di sinistra. E va qui inserita un’analisi sui rapporti tra servizi italiani e quelli britannici (SOE) e statunitensi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento