Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Il 26 luglio 1944, a Sappada, i partigiani del Distaccamento Oberdan presero d’assalto la gendarmeria di Bach
- Soprattutto Sesto San Giovanni non si vive come periferia posta al Nord della cerchia dei Navigli. Anzi, si vive come il centro di Metropolis
- Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
- La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano
- Due degli esempi più eclatanti di questa continuità diretta tra le strutture fasciste e le repubblicane
Archivi
Meta
Archivi tag: gioventù
I Gruppi di Difesa della Donna, organizzazione integrata nel complesso movimento della Resistenza
La prima presenza dei Gruppi di Difesa della Donna all’interno del panorama della presenza femminile nella Resistenza è attestata già nel novembre del 1943. Il loro nome completo era “Gruppi di Difesa della Donna e per l’Assistenza ai Combattenti della … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1943, 1944, Ada Gobetti, CLN, contadine, Difesa, donne, Elena Dreher, Fronte, Genova, gioventù, Giulia Arnaldi, Giulietta Fibbi, gruppi, Laura Bianchini, Laura Conti, Lina Merlin, massaie, milano, operaie, partigiane, partiti, Resistenza, roma, Torino, UDI
Lascia un commento
I GAP a Trieste nel 1943
Gli organigrammi del PCI a Trieste in questi mesi vedranno dei cambiamenti: parte il dirigente Giordano Pratolongo nel dicembre ’43 per raggiungere il Piemonte. Al suo posto da gennaio arriva Giorgio Iaksetich, Luigi Frausin è il segretario politico, Lino Zocchi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1943, Arnoldo Pisoni, azione, comunista, dicembre, donna, fascisti, GAp, Giorgio De Marchi, gioventù, gruppi, Lino Zocchi, Luigi Frausin, Muggia, ottobre, Paolo Morgan, partigiani, partito, patriottica, Sergio Mauri, sloveni, tedeschi, Trieste
Lascia un commento