Archivi tag: governo

La Missione Giusti del Giardino rispondeva all’esigenza di mettere ordine nel quadro politico triestino

Già nella primavera del 1945 negli ambienti legati al MAE [n.d.r.: Ministero degli Affari Esteri] serpeggiava l’idea di attivare dispositivi in grado di rendere stabile l’afflusso di informazioni dalla Venezia Giulia, facendo affidamento su di un canale di monitoraggio dipendente … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Badoglio provava la carta sovietica

Tra i numerosi contrasti generatisi nella storia dell’occupazione alleata in Italia su questioni dalla portata e dalle conseguenze grandemente variabili, due casi sono qui ritenuti particolarmente esemplari della complessità del viluppo amministrativo-istituzionale che accomunava i destini del governo italiano e … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo smantellamento dell’esperienza partigiana fu vissuto con malumore da molti reduci

Con la fine delle ostilità, nell’aprile del 1945, una delle principali preoccupazioni delle autorità alleate divenne quella di smantellare, nel più breve tempo possibile, le bande partigiane. Si trattava di un processo che era cominciato nei mesi precedenti, almeno sin … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento