Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Le nuove generazioni italo-americane identificavano nella figura di Joe Di Maggio la propria aspirazione di adattamento all’American way of life
- E proprio dello scandalo si serve Vitaliano Brancati come sottile arma dell’ironia
- La tragedia della miniera di Monongah
- La Camera del Lavoro invita i lavoratori ad essere vigilanti contro tentativi di provocazione che elementi estranei alla classe studentesca organizzano per fini politici
- La crisi del 1929 colpì duramente anche le imprese elettriche e i loro finanziatori
Archivi
Meta
Archivi tag: Italo Cremona
Cremona scelse ritagli di vita appartata per non confondersi nella bagarre mercantile
Versatile protagonista della cultura del novecento, Italo Cremona, esplorandone ogni aspetto come pittore, costumista, sceneggiatore, saggista e romanziere, visse la grande stagione torinese che, a partire dagli anni venti, vide gravitare in città personaggi di levatura intellettuale quali, tra gli … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1905, 1979, archivio, Art, artista, Cozzo Lomellina (PV), Danila Dellacasa, Giuliana Romano Bussola, Giuseppe Prosio, incisore, Italo Cremona, Liguria, Moncalvo, Nouveau, scenografo, scrittore, Stato, Torino
Lascia un commento