Archivi tag: Mostra

Nel 1959 l’argomento “prima guerra mondiale” è un tasto delicato, un vero e proprio tabù nazionale alimentato dalle più svariate ipocrisie

«Il film La grande guerra si aggiudica il “Leone d’oro” a Venezia nel 1959 a pari merito con Il generale Della Rovere di Rossellini. C’è subito da dire che raramente un premio è stato suddiviso con così calcolata equità in … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Genova: mostra dedicata a Filiberto “Bibi” Lodi

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Gli avanguardisti Ciargo, Pilon e Spazzapan esulano dai miei gusti

In riferimento alle esposizioni d’arte, sembra che il quinquennio successivo alla guerra sia bastato a rinnovare le energie e far ripartire gli entusiasmi degli artisti della zona, e dei loro critici di riferimento, dando l’avvio ad una nuova stagione espositiva. … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nel marzo 1969 l’OCIC sconfessò il premio a Teorema

Pier Paolo Pasolini doveva proiettare il suo film Teorema alla Mostra [del Cinema di Venezia, del 1968] e rifiutò, inizialmente, di unirsi al boicottaggio e aveva tutta l’intenzione di mandare il suo lavoro alla Mostra. Si mostrò infatti contrario dello … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento