Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Le nuove generazioni italo-americane identificavano nella figura di Joe Di Maggio la propria aspirazione di adattamento all’American way of life
- E proprio dello scandalo si serve Vitaliano Brancati come sottile arma dell’ironia
- La tragedia della miniera di Monongah
- La Camera del Lavoro invita i lavoratori ad essere vigilanti contro tentativi di provocazione che elementi estranei alla classe studentesca organizzano per fini politici
- La crisi del 1929 colpì duramente anche le imprese elettriche e i loro finanziatori
Archivi
Meta
Archivi tag: rivolta
Il British Cemetery di Bordighera (IM)
Nel varcare la soglia del «British Cemetery» di Bordighera in località Arziglia si è subito investiti da una duplice sensazione di solennità e pace. Gli spazi verdi curati meticolosamente, le lapidi bianche tutte uguali ed equidistanti tra loro, una maestosa … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1917, 1918, Abraham Peters, austriaci, Bordighera (IM), British Cemetery, British West Indies Regiment, caraibici, Charles Skeete, cimitero, Commonwealth War Graves Commission, genio, Graziano Mamone, guerra, Harry Mileham, Henry Arthur How, indiani, John Virald Walsh, postino, Queen Alexandra’s Royal Army Nursing Corps, Rachel Ferguson, rivolta, Rup Lal, Samuel Urayah Thompson, spagnola, Taranto, Willam Shiley Fage, William Macpherson, zappatori
Lascia un commento