Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Siete all’ascolto di Radio Onda Rossa
- Va considerato che Borsatti fosse il collaborazionista più importante che si trovava a disposizione della Commissione di Giustizia nei giorni della liberazione
- Il panorama politico italiano continua a presentare elementi di continuità
- Genova: mostra dedicata a Filiberto “Bibi” Lodi
- La concezione fascista della donna risente, dalle origini al suo tramonto, delle sue due componenti fondamentali, quella nazionalista-conservatrice e quella movimentista-vitalistica
Archivi
Meta
Archivi tag: Rosselli
Per il Natale del 1944 viene inviato un appello ai compagni rifugiati in Svizzera, perché non prolunghino l’esilio ma tornino tra i reparti garibaldini
Anche per tutto il mese di novembre del 1944 la lotta partigiana si svolge su una linea prevalentemente difensiva; Morandi, infatti, nella sua cronologia delle azioni effettuate, ne segnala solamente 27, condotte prevalentemente dalla 40^ Brigata Matteotti. Alla fine di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 13, 1944, 1^, 2^, 40^, 55^, 89^, Adda, brigata, campi, Codera, concentramento, deportati, dicembre, distaccamenti, divisione, fascisti, garibaldini, Grigna, Grigne, Inferno, Issel, Lecco, Marisa Castagna, Masino, Matteotti, Natale, Novate Mezzola (SO), novembre, partigiani, passo, Poletti, rastrellamenti, Rosselli, SAP, sconfinamento, svizzera, tedeschi, Teggiola, Val, Valsassina, Valtellina
Lascia un commento
Siamo salvati da Nuto Revelli e Livio Bianco che fanno la differenza
Il 10 giugno 1944 Nuto Revelli assume il comando della brigata di Giustizia e Libertà dislocata tra le Valli Vermenagna e Roia, e guida azioni di sabotaggio dirette a tenere impegnata una gran quantità di truppe tedesche.La brigata è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1944, 1945, Aldo Ferrero, brigata, CLN, cuneo, Dante Livio Bianco, Francia, Giuseppe Mendicino, Giuseppe Scagliosi, Giustizia, incidente, Libertà, maquis, Marcella Migliorini, Mentone, moto, Nuto Revelli, Parigi, partigiani, rastrellamento, Resistenza, Rosselli, tedeschi, Walter Cundari
Lascia un commento