Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)
Cenni storici sulla Resistenza Intemelia
Adriano Maini
Collasgarba
Casa Maini
Vecchi e nuovi racconti
-
Articoli recenti
- Il 26 luglio 1944, a Sappada, i partigiani del Distaccamento Oberdan presero d’assalto la gendarmeria di Bach
- Soprattutto Sesto San Giovanni non si vive come periferia posta al Nord della cerchia dei Navigli. Anzi, si vive come il centro di Metropolis
- Langer delinea quindi un’idea di “pace tra gli uomini e con la natura”, complessa e trasversale
- La liberazione e l’Allied Military Government nel Casertano
- Due degli esempi più eclatanti di questa continuità diretta tra le strutture fasciste e le repubblicane
Archivi
Meta
Archivi categoria: lifestyle
Airole
Airole (IM), in Val Roia. Un sito scarsamente abitato al volgere del Mille, ma avviato a divenire un borgo, come Villa o colonia di Ventimiglia, Capitanato della Repubblica di Genova, solo verso la fine del XV secolo. Risale solo … Continua a leggere
Il vento di mare, a volte …
Accade anche d’estate, non solo nelle brutte stagioni, come non molti giorni fa’, che si scateni sulla Riviera Ligure di Ponente un poderoso vento di mare dai discreti, dato il periodo dell’anno, effetti di luce e di forme delle acque: … Continua a leggere
S. Agostino a Ventimiglia (IM)
Il Chiostro di S. Agostino a Ventimiglia (IM). Il Convento, come tale, non c’é più da tanto tempo. Una parte della costruzione, più strettamente istituzionale, sussiste ancora, adiacente a levante della Chiesa. Succede che, quando si é adolescenti, ma anche … Continua a leggere
Pubblicato in lifestyle
Contrassegnato aprosio, Biblioteca, biblioteca aprosiana, convento, frati, Libraria, Liguria, S. Agostino, ventimiglia
Lascia un commento
Non solo Totò le Moko
Della grandezza dell’uomo Totò – al secolo, come ben si sa, Antonio De Curtis; anche principe di ascendenza bizantina, se si vuole! – ben si sa o si dovrebbe sapere. A me venne direttamente confermata da un caro amico, molto … Continua a leggere
Antonio Rubino ed il Morgana di Sanremo
Sono diverse le occasioni per cui mi può tornare in mente Antonio Rubino. E il Morgana di Sanremo. Qualche anno fa’, ad esempio, avevo visto nella stazione ferroviaria della città dei fiori una bella ristampa del manifesto promozionale dedicato al … Continua a leggere
Pubblicato in lifestyle
Contrassegnato Antonio Rubino, Bagni, corriere dei piccoli, Morgana, sanremo
Lascia un commento
Il ciclismo era una mia passione
Ce l’ho la fotografia di Nino Defilippis, il “Cit”, il ragazzo, in torinese, come lo chiamavano, grande campione, che, nella discesa dello scatto qui accluso, discesa che per un bel po’ gira intorno al centro storico di Ventimiglia (IM), Riviera … Continua a leggere
Pubblicato in lifestyle
Contrassegnato ciclismo, Giro d'Italia, Mont Agel, Nino Defilippis, Nizza-Genova, sanremo, ventimiglia
Lascia un commento
Riflessioni un po’ così
Se avessi un minimo di vis comica, riuscirei a scrivere pagine e pagine di umorismo sulle mie peripezie informatiche e con Internet. Me ne viene fuori una sola battuta, “Smanettoni, astenetevi!”, comunque ingiusta nei confronti di bravi professionisti di settore … Continua a leggere
Pubblicato in lifestyle
Contrassegnato Andrea Camilleri, expo, internet, Roverino, scrivere, smanettoni, storie, ventimiglia, web
Lascia un commento
Una conoscenza pittoresca ad Aubagne
Quel mio breve soggiorno di circa trent’anni fa’ a Aubagne, vicino a Marsiglia, mi é rimasto impresso per diversi aspetti, ma in questa occasione racconterò solo quello che qui segue. Perché, finito il mio vero e programmato impegno, mi ritrovai … Continua a leggere
Il sangue é randagio
“Il sangue é randagio” é un romanzo di James Ellroy che conclude – al momento? – il ciclo iniziato con “American Tabloid”; il secondo é “Sei pezzi da mille”. In tutti, a mio avviso, si conferma un grande scrittore. Certo, … Continua a leggere
Pubblicato in lifestyle
Contrassegnato America, American Tabloid, CIA, FBI, Fidel Castro, Hoover, Il sangue é randagio, James Ellroy, John Kennedy, Johnny Depp, Martin Luther King, Robert Kennedy, Sei pezzi da mille, USA
2 commenti
Treni!
Ho sempre avuto, forse perché appartengo ad una famiglia di ferrovieri, un rapporto particolare, ancorché discontinuo, con i treni. E da anni mi é capitato in buona sorte di abitare vista mare, passeggiata, Costa Azzurra (dall’altra parte!), strada ferrata, stazione … Continua a leggere
Pubblicato in lifestyle
Contrassegnato Bordighera, Col di Tenda, cuneo, ferrovia, sanremo, Taggia, treni, Vallecrosia
2 commenti