Archivi tag: Andrea Mariuzzo

A partire dall’immediato dopoguerra il gruppo dirigente comunista organizzò in modo sempre più articolato la comunicazione politica e la propaganda ideologica

I classici studi sul ruolo della comunicazione nell’identificazione politica agli inizi dell’Italia repubblicana hanno mostrato un interesse quasi esclusivo alla contrapposizione tra le centrali propagandistiche del PCI e DC <34. Un’analisi più attenta dei principali canali attraverso i quali la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Dopo la sconfitta elettorale, gli organi di stampa comunisti continuarono a ricercare un diverso volto dell’America da presentare ai lettori

Nel 1949, sul Calendario del Popolo, apparvero le immagini di una gara tenuta negli Stati Uniti, in cui alcune modelle in bikini dovevano mangiare senza usare le mani la maggiore quantità possibile di spaghetti: tra le fotografie, quelle commentate dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con gli ultimi anni del conflitto, si ebbe il primo intervento organizzato del governo degli USA sul territorio italiano a fini di propaganda e di gestione della comunicazione

Nonostante organizzazioni poderose le forze politiche italiane, e le grandi associazioni come l’Azione cattolica, svolgevano ancora una propaganda per così dire “artigianale”. Di questo si rendevano conto gli osservatori contemporanei, come gli esperti di pubblicità che il quotidiano La Notte … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento