Archivi tag: Ufficio

Il vero pericolo ora era il comunismo

Tra il 1945 e il 1948, i servizi riservati degli apparati dell’Interno, a differenza dei servizi segreti militari, non smisero di svolgere la loro attività, in quanto gli americani poterono assicurarsi la loro fedeltà anticomunista favorendo al loro vertice il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il primo servizio segreto della Repubblica, per i motivi sopracitati, poté nascere soltanto dopo l’esito delle elezioni dell’aprile del 1948

1) Fedeltà atlantica, anticomunismo e continuità col regime fascista (1948 – 1955)Per comprendere la natura dei servizi segreti in Italia, e per non sorprendersi del loro operato e dei loro obiettivi negli anni di attività, riteniamo necessario specificare le circostanze … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Due degli esempi più eclatanti di questa continuità diretta tra le strutture fasciste e le repubblicane

Tra il 1945 e il 48, i servizi riservati degli apparati dell’Interno, a differenza dei servizi segreti militari, non smisero di svolgere la loro attività, in quanto gli americani poterono assicurarsi la loro fedeltà anticomunista favorendo al loro vertice il … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Imperia, Palazzo dell’Ufficio Tecnico Erariale

Pubblicato in geografia, storia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento