Archivi tag: Giovanni Carlo Re

Certamente la sicurezza e l’incolumità dello Stato và garantita, ma nel farlo non è consentito ai pubblici poteri calpestare i diritti fondamentali della persona

Nel 1927 nacque il primo nucleo istituzionalizzato: “l’ispettorato speciale di polizia”, costituito presso la Divisione Affari Generali e Riservati del Ministero dell’Interno, che nel 1930 prenderà la denominazione di OVRA <16.Lo studioso De Lutiis, riprendendo quanto affermato da Guido Leto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il primo servizio segreto della Repubblica, per i motivi sopracitati, poté nascere soltanto dopo l’esito delle elezioni dell’aprile del 1948

1) Fedeltà atlantica, anticomunismo e continuità col regime fascista (1948 – 1955)Per comprendere la natura dei servizi segreti in Italia, e per non sorprendersi del loro operato e dei loro obiettivi negli anni di attività, riteniamo necessario specificare le circostanze … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento