Archivi tag: lettere

… vi lasio colle lagrime agli occhi

I documenti firmati da Ermete Grossi relativi alla censura arrivano fino alla prima metà del 1943, provando che nonostante le critiche egli mantenne, forse proprio fino all’armistizio dell’8 settembre, la presidenza della Commissione provinciale [di Lucca]. Gli succedettero con la … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le prime edizioni del “Barone rampante” furono sempre dedicate a Viola

Tornando al carteggio, si segnalano, tra l’altro, anche alcuni commenti sul “Visconte dimezzato” in cui Calvino sembra essere d’accordo con certe critiche mossegli dalla De Giorgi: ‘le cose che tu dici io non le respingo mica […]. È un libro … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Accanto al cinema americano PMP racconta quello italiano, di stanza o di passaggio a Los Angeles

«Non vedo Venezia da oltre dieci anni», scrive [Pier Maria] Pasinetti il 29 luglio 1951, «nel ’42 se ben ricordo – mia ultima fermata in Italia – fui solo a Roma». Tra il ’51 e il ’52, e poi ancora … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Raggio di Sole è l’anagramma imperfetto di Elsa De Giorgi

La De Giorgi e Italo Calvino si incontrarono poco prima che suo marito scomparisse: l’anno era il 1955, Calvino aveva 32 anni e lei 40 <19. Calvino al tempo era già uno scrittore affermato, <20 collaborava ormai da dieci anni … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 1 commento

Un ritratto dell’Egitto sulla base delle memorie di Ungaretti

Ungaretti è ben consapevole del nodo che lo lega alla terra egiziana sin dalle primissime opere e ancor prima di partire alla volta di Parigi. Nelle sue prime prose egli mostra infatti di avere una particolare sensibilità per l’universo conosciuto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento