Archivi tag: magistratura

In questa maniera il fenomeno criminale prende ben presto il posto del terrorismo

La magistratura acquista grande prestigio, viceversa, con l’impulso significativo al contrasto alla criminalità mafiosa che caratterizza la seconda metà degli anni Ottanta. Dopo gli assassini “eccellenti” tra la fine degli anni Settanta e l’inizio del decennio successivo (il questore Boris … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Certamente la sicurezza e l’incolumità dello Stato và garantita, ma nel farlo non è consentito ai pubblici poteri calpestare i diritti fondamentali della persona

Nel 1927 nacque il primo nucleo istituzionalizzato: “l’ispettorato speciale di polizia”, costituito presso la Divisione Affari Generali e Riservati del Ministero dell’Interno, che nel 1930 prenderà la denominazione di OVRA <16.Lo studioso De Lutiis, riprendendo quanto affermato da Guido Leto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’inchiesta sugli attentati di Savona viene archiviata senza colpevoli nel ’93

A Savona il 22 novembre 1974 25.000 persone partecipano a una grande manifestazione di protesta. Il giorno seguente la riunione del Comitato Unitario Antifascista ottiene grande visibilità per la presenza del presidente della Camera Sandro Pertini, savonese <83. Il politico … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Città e traffici su cui anche Ilaria Alpi aveva portato la propria attenzione prima di essere uccisa

Il 16 maggio 2003, Francesco Fonti fu accompagnato presso i locali della Squadra Mobile di Milano. Affiliato alla ‘ndrina di Sebastiano Romeo u Staccu di San Luca, <97 Fonti collaborava con la giustizia da circa un decennio. Anche grazie alle … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’amnistia di Togliatti, le restituzioni e i provvedimenti di natura economica

Completata l’opera di liberazione della Penisola, e liquidata, infine, l’esperienza della Repubblica collaborazionista di Salò, l’attività di allontanamento dei membri compromessi con il fascismo conobbe un progressivo accantonamento, divenendo necessità dei nuovi Esecutivi di coalizione guidati da De Gasperi, realizzare … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento